Condizioni generali di vendita

1. Oggetto

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito anche “CGV”) si applicano all’acquisto dei prodotti e gioielli a marchio “Alex Jona” (in seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sito di e-commerce www.alex-jona.it (di seguito il “Sito”) da parte di persone fisiche qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo articolo 1.2. Il Sito è di proprietà di Alex Jona S.r.l. C.F. e Partita I.V.A 13226280017, con sede in Torino, Via Bogino n. 8, 10123 Italia.

1.2. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno come parti Alex Jona, impresa individuale, quale venditore (in seguito il “Venditore”) ed il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (in seguito il “Consumatore”). Venditore e Consumatore saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”.

1.3. Qualsiasi comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata e/o riconducibile all’acquisto dei Prodotti dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito ed al seguente indirizzo e-mail: support@alex-jona.it.

2. Caratteristiche dei Prodotti e validità delle Condizioni Generali di Vendita

2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le CGV pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le CGV, i prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

3. Modalità di acquisto e procedura di selezione e acquisto dei Prodotti 

3.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Consumatore a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico. Non sussisterà alcun contratto tra il Venditore e il Consumatore in relazione ad un eventuale Prodotto fino a quando l’ordine del Consumatore non sarà accettato esplicitamene dal Venditore.

3.2. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti CGV, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, accetta integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti CGV e di memorizzarne o di stamparne una copia per i propri usi personali. 

3.3. L’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso, la quale riporterà il link al testo delle presenti CGV, il riepilogo completo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato. L’ordine del Consumatore, la conferma dell’ordine del Venditore e le CGV applicabili al rapporto fra le Parti saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici ed il Consumatore potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo e-mail  support@alex-jona.it.

3.4. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Consumatore riceve la conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica.

3.5. Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.

3.6. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine di acquisto effettuato dal Consumatore tramite il Sito e, qualora sia stato già eseguito un addebito, l’importo dello stesso sarà restituito integralmente dal Venditore al Consumatore.

3.7. I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Consumatore e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguire l’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello, il Consumatore sarà invitato a (i) registrarsi al Sito, fornendo i dati richiesti, ovvero (ii) ad eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato ovvero (iii) a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto. Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, sarà richiesto al Consumatore di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e, facoltativamente, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti CGV, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito[GMC1]  ed infine, attraverso il tasto “Inserisci ordine”, sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al summenzionato articolo 3.2. Al Consumatore sarà altresì chiesto di scegliere la modalità di spedizione ed il metodo di pagamento, fra quelli disponibili. Il Consumatore dovrà fornire i dati specifici della carta di credito/debito sulla quale verrà addebitato il prezzo totale dell’ordine, definito in base a quanto indicato negli artt. da 5.1 a 5.4 delle presenti CGV. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore. L’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dell’ordine dal Venditore al Consumatore.

4. Consegna della merce ed accettazione

4.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti ed i tempi di consegna degli stessi, tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.

4.2. Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, e/o a ritardi dovuti per qualsivoglia altro motivo, il Venditore fornirà comunicazione scritta al Consumatore, informandolo dei tempi di attesa per ottenere il Prodotto scelto e chiedendo se intende confermare l'ordine con i nuovi tempi o meno. Qualora il Consumatore preferisse annullare l'ordine, il Venditore provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Consumatore per il pagamento del Prodotto ai sensi del successivo Art. 4.3. 

4.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Venditore non sarà responsabile di eventuali ritardi nella consegna generati da soggetti terzi (quali, ad esempio, il corriere incaricato per la spedizione dei Prodotti). Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo Art. 7 delle presenti CGV, in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettarne la consegna solo “con riserva”. 

5. Prezzi, costi di spedizione, imposte e tasse

5.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi sono in Euro, comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e costi di trasporto se la consegna è in Italia, mentre se la consegna è all'estero non comprendono le spese di spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore al Consumatore e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.

5.2. Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nell’ordine e nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.

5.3. Qualora i Prodotti debbano essere consegnati in un Paese non appartenente all’Unione Europea, il prezzo totale indicato nell’ordine e ribadito nella conferma dell’ordine è al netto di eventuali dazi doganali e di qualsiasi altra imposta sulle vendite, che il Consumatore si impegna sin d’ora a versare, se dovute, in aggiunta al prezzo indicato nell’ordine e confermato nella conferma d’ordine, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del Paese in cui i prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato ad informarsi presso gli organi competenti del proprio Paese di residenza o di destinazione dei Prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse applicati nel proprio Paese di residenza o di destinazione dei Prodotti. Il Consumatore in ogni caso si farà carico delle eventuali spese di sdoganamento e delle tasse locali dovute per l’importazione all’estero dei Prodotti venduti fuori dall’Unione Europea.

5.4. Sono ad esclusivo carico del Consumatore qualsivoglia eventuale ulteriore costo, onere, tassa e/o imposta che un dato Paese dovesse applicare, a qualsivoglia titolo, ai Prodotti ordinati in base alle presenti CGV.

5.5. Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui ai precedenti articoli 5.3. e 5.4., al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa di risoluzione dell’ordine di acquisto e non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore.

6. Pagamenti 

6.1. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i sul conto corrente del Venditore stesso. 

6.2. Il pagamento può essere eseguito con carta di credito o debito: le transazioni sul Sito sono elaborate tramite una piattaforma protetta da un adeguato sistema di sicurezza. Sono accettati i principali circuiti delle carte di pagamento, come ad esempio Visa, Mastercard. 

6.3. Il Venditore trasmetterà tempestivamente al Consumatore, qualora previsto dalla legge applicabile, in formato elettronico via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, il documento fiscale relativa all’acquisto eseguito, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio italiano, oppure allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi.

7. Garanzia legale di conformità del Venditore, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia

7.1. Ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Venditore garantisce al Consumatore che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale, nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Consumatore. Sono espressamente esclusi da garanzia i vizi derivanti dalla normale usura dei Prodotti, ovvero quelli causati in occasione del trasporto, o da utilizzo o manutenzione del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e/o a quanto previsto nelle istruzioni tecniche e/o avvertenze in merito fornite dal Venditore, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nel catalogo sul Sito, nei cartellini o nelle etichette allegate al Prodotto.

7.2. A pena di decadenza dalla presente garanzia, il Consumatore ha l’onere di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, trasmettendo comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo support@alex-jona.it, con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso medesimo (almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale).

7.3. A seguito del ricevimento della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Consumatore e, dopo avere effettuato i controlli qualitativi atti a verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Consumatore, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione, entro 10 (dieci) giorni dalla conferma di autorizzazione a restituire i Prodotti rilasciata dal Venditore, al seguente indirizzo: Alex Jona S.r.l., con sede in Via Bogino n. 8, (10123) Torino, Italia.

7.4. In caso di accertato difetto di conformità, il Consumatore potrà richiedere, alternativamente e senza spese a suo carico, la riparazione o la sostituzione del Prodotto acquistato (salvo il caso in cui tali soluzioni non siano oggettivamente impossibili o troppo onerose per il Venditore), ovvero la risoluzione del contratto di acquisto. Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà onere del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via e-mail all’indirizzo support@alex-jona.it, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta in caso di risoluzione del contratto.

7.5. Non si considerano vizi o non conformità del Prodotto eventuali difformità di colore o di finitura rispetto alle fotografie presenti sul Sito, in quanto, soprattutto per quanto riguarda i gioielli fatti a mano ci sono caratteristiche naturali quali appunto il colore delle pietre naturali o la finitura che possono leggermente variare: tali caratteristiche sono da considerarsi un pregio, in quanto ne dimostrano l'unicità del Prodotto.

8. Diritto di recesso

8.1 Al Consumatore è riconosciuto il diritto di recedere gratuitamente da qualsiasi contratto concluso ai sensi delle presenti CGV, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni da quando (i) è stato consegnato il Prodotto o (ii) nel caso di acquisto di più Prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, è stato consegnato l’ultimo Prodotto.

8.2. Nel caso in cui il Consumatore intenda avvalersi del diritto di recesso deve inviare una richiesta scritta a mezzo e-mail all'indirizzo support@alex-jona.it entro i termini di cui al precedente articolo 8.1, specificando l'ordine per il quale si intende esercitare il diritto di recesso ed allegando copia della documentazione comprovante l'acquisto. Il Consumatore riceverà una mail di conferma di esercizio del recesso, contenente le istruzioni per procedere alla restituzione del Prodotto. La riconsegna del Prodotto integro, che non deve avere segni di utilizzo, e deve essere contenuto nella sua confezione originale, munito di tutti gli accessori e documenti allegati (inclusi il documento di trasporto ed una copia della ricevuta elettronica dell'ordine), dovrà avvenire senza indebito ritardo ed in ogni caso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. I rischi ed i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore.

8.3. Il diritto al rimborso del Prodotto reso è subordinato ad un controllo di qualità a cura dello staff del Venditore. A tal riguardo, si precisa che il Prodotto reso:

a)      non deve essere stato utilizzato e/o indossato;

b)     non deve essere danneggiato o alterato (incluse modifiche di misura)

c)      l’etichetta, ove presente, non deve essere stata rimossa o manomessa;

d)     deve essere restituito nella sua confezione originale, la quale dovrà pervenire al Venditore nelle medesime condizioni in cui è stata consegnata all’acquirente e contenere, oltre al prodotto reso, tutti gli elementi accessori inviati al suo interno così come indicati sul sito web (e così, a titolo di esempio, i certificati di garanzia del prodotto reso, depliant promozionali ecc.); 

e)     deve essere restituito conformemente alle modalità di reso indicate nella e-mail contenente le relative istruzioni.

Il Venditore si riserva il diritto di non accettare il reso dei Prodotti che non rispettino le condizioni di cui alle lettere da a) a e) del precedente paragrafo. Non sono considerati dal Venditore come motivi di reso dei Prodotti piccole imperfezioni dovute alla lavorazione artigianale dei Prodotti considerate come tali dagli standard tecnici del settore orafo. Qualora il Prodotto restituito presenti danni e/o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria per stabilirne la natura e le caratteristiche, il Venditore potrà, a suo insindacabile giudizio, accettare il reso del Prodotto e trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla sua diminuzione di valore.

8.4. Al Consumatore saranno rimborsati i pagamenti effettuati relativi ai Prodotti oggetto del recesso senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dal ricevimento a magazzino del Venditore dei Prodotti resi. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento, in tale caso saranno a carico del Consumatore eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento.

8.5. In ottemperanza al disposto dell’art. 59, primo comma, lettera c) del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo) il diritto di recesso è escluso e pertanto non si applica per i Prodotti creati e/o fabbricati su misura o chiaramente personalizzati i quali non potranno, quindi, essere oggetto di restituzione, rimborso o sostituzione.

9. Diritti di proprietà intellettuale

9.1. Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i diritti d'autore, marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, disegno, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà de/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Consumatore alcun diritto sui medesimi.

9.2. I contenuti del Sito e tutto quanto specificato all'articolo precedente non possono essere utilizzati o riprodotti, né integralmente, né parzialmente, o trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto del Venditore. Tutto il materiale contenuto sul Sito è protetto da copyright.

10. Dati del Consumatore e tutela della privacy

10.1. Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto di compravendita dei Prodotti sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali al Consumatore. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore, in conformità e nel rispetto della normativa di cui al Reg. UE n. 2016/679 (GDPR) ed al Codice Privacy, per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Consumatore attraverso il Sito al momento della registrazione. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Consumatore, preghiamo di accedere alla sezione Privacy Policy.

10.2. Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e acquisto sono corretti e veritieri. Egli è esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le credenziali e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio cagionato al Venditore o a terzi, derivanti dall'uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di terzi, ovvero da una mancata tutela della segretezza delle credenziali. Tutte le operazioni effettuate mediante le credenziali di registrazione si considerano effettuate dal Consumatore cui le credenziali si riferiscono.

11. Limitazioni di responsabilità

11.1. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a fatti di terzi e/o a forza maggiore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti nel contratto. Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito ad eventuali danni, perdite e costi subiti dal Consumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per causa a lui non imputabile, avendo il Consumatore nel caso diritto solo alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.

11.2. Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso il Consumatore, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo del Sito al di fuori del proprio controllo.

11.3. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento od illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito o altri mezzi di pagamento utilizzati dal Consumatore all'atto del pagamento dei Prodotti acquistati.

12. Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente

12.1. Le Condizioni Generali di Vendita ed ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Consumatori ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sono disciplinati ed interpretato in conformità alla legge italiana. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.

12.2. Tutte le controversie nascenti dalle presenti CGV e/o dai singoli contratti di vendita conclusi in base alle stesse tra Venditore e Consumatore saranno devolute al Giudice competente del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.

Prodotto aggiunto alla wishlist