Anello Polignano
Anello Polignano
Anello Polignano
Anello Polignano
Anello Polignano

Anello Polignano

Anello solitario in oro giallo 18 carati con spessartite centrale taglio ovale di carati 2.39 attorniata da zaffiri gialli ed arancioni per carati complessivi 0.75

2220372R
3.600,00 €
COD: 2220372R
Seleziona la tua taglia:

Questo gioiello è stato disegnato da Alex Jona e realizzato a mano da artigiani orafi specializzati utilizzando le ultime tecnologie e prestando la massima attenzione ai dettagli. Il marchio "Alex Jona 404TO" garantisce l'origine del prodotto Alex Jona. I diamanti impiegati sono di altissima qualità in termini di purezza, colore e taglio e provengono da fonti legittime non coinvolte nel finanziamento di conflitti.

Oro Giallo 18 Carati

L’oro giallo 18 carati é composto per il 75% da oro puro, per il 12,5% da argento e per un altro 12,5% da rame. I gioielli in oro giallo, bianco o rosa 18 carati, malgrado le loro differenze a livello di lega, hanno lo stesso valore perché la quantità di oro puro è la stessa (75%) e quindi, a parità di carati, sono considerati equivalenti. La scelta di un colore piuttosto che di un altro può essere quindi dettata dal proprio gusto personale e anche dipendere dalle caratteristiche e dal design di ogni gioiello nonché dalle gemme eventualmente impiegate.

Spessartite

La spessartite appartiene al variegato gruppo minerale dei granati. E’ una pietra che va dall’arancione al rosso-marrone ed è sempre più richiesta in gioielleria per la sua ottima durezza (7,5 sulla scala di Mohs) e la sua brillantezza grazie al suo alto indice di rifrazione. Il nome, "spessartine" deriva dalla parola bavarese "Spessart", che significa "foresta", che è una catena montuosa in Germania dove sono stati trovati depositi di granato spessartina nel 1880. Particolarmente pregiati sono i granati arancione “mandarino” della Namibia. La gemma si trova anche in California ed in Nigeria.

Zaffiro

La parola “Sappir”, che significa in ebraico “la cosa più bella”, esprime al meglio il fascino di questa pietra dai mille colori. Come il rubino, lo zaffiro appartiene alla famiglia dei corindoni. Rispetto al rubino, però, che è soltanto rosso, lo zaffiro si declina in una varietà infinita di colori: zaffiro rosa, giallo, viola, verde, arancio, rosa aranciato (Padparadscha), incolore... Il termine zaffiro, utilizzato senza aggettivi distintivi, indica la più celebre varietà di questa gemma, di colore blu. Lo stesso zaffiro di colore blu poi, può assumere varie tonalità: dall’azzurro al blu notte, o dal turchese al pervinca, a seconda in particolare della provenienza.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto alla wishlist